Il costo del servizio fotografico di interni


Prezzi servizio fotografico: quali sono?

Arrivando al punto focale di questo articolo, ovvero quanto farti pagare un servizio fotografico, bisogna porre delle specifiche differenze tra un fotografo professionista munito di partita IVA e un fotoamatore.

Il fotografo professionista infatti ha una serie di spese fisse come l’affitto dello studio fotografico, il commercialista, le tasse da pagare per cui è naturale che avrà dei listini più alti rispetto al secondo.


interni-appartamento-soggiorno-paris.JPG

Categoria #1 – Amatore

Fotografo con poca esperienza alle spalle che ha già però venduto qualcosa di suo in passato.

Rispetto al classico “hobbysta”, ha in genere un suo sito o blog… e anche un portfolio online da poter consultare.

Tariffa oraria: da 25 a 75 Euro.




Categoria #2 – Studente (Amatore Evoluto)

Si tratta in questo caso di un amatore che però ha già frequentato (o sta frequentando) una scuola di fotografia professionale.

È certamente più evoluto del classico amatore, anche se non ha ancora fatto un passo deciso verso l’ambito professionale.

Sta quindi cercando pian piano di farsi strada nel suo settore.

Tariffa oraria: da 50 a 100 Euro (da 25 a 100 per immagine)




Categoria #3 – Semi Professionista

Fotografo che ha l’ambizione di diventare un professionista a tutti gli effetti, e che a differenza del fotografo-studente di cui prima ha già alle spalle un certo numero di lavori per un certo numero di clienti.

Tuttavia il suo reddito principale può derivare da un altro lavoro, e sebbene spesso il semi-professionista tenda a competere con i professionisti veri e propri… non è ancora pronto a fare il salto definitivo e diventare fotografo full-time.

Tariffa oraria: da 50 a 150 Euro (da 25 a 125 per immagine)

interni-appartamento-costruzioni-immobilare-pozza-camera-bagno.JPG




Categoria #4 – Professionista

Semplificando, potremmo definire un professionista qualsiasi fotografo il cui reddito dipende totalmente (o in gran parte) dalla fotografia.

Tariffa oraria: da 75 a 250 Euro (da 75 a 250 per immagine)




Categoria #5 – Professionista Top

In questo caso parliamo dei fotografi ELITE.

Di solito il fotografo appartenente a questa categoria padroneggia con abilità e consuetudine skill (soprattutto commerciali) che spesso difettano ai semplici professionisti, come ad esempio:

  • Efficiente e ben organizzato

  • Collaborativo

  • In grado di rispettare i limiti di budget previsti per un progetto

  • Autonomo e capace di prendere decisioni veloci di fronte agli imprevisti

  • In grado di gestire e coordinare anche vari collaboratori allo stesso tempo (assistenti, modelle, tecnici audio/video, stylist, ecc…)

  • Energico

  • Positivo

  • Malleabile

  • Buon ascoltatore

  • Non arrogante

  • Infatti, molti fotografi professionisti – pur potendo essere considerati tali – difettano di alcune delle abilità/caratteristiche sopra elencate, e proprio per questo non rientrano nella categoria ELITE.

  • Se vuoi conoscere nel dettaglio cosa chiedono i clienti ai fotografi quando devono comprare immagini e quali sono oggi gli skill più richiesti… ne ho parlato diffusamente in quest’articolo.

Tariffa oraria: da 250 a 500 Euro (da 250 a 1.500 per immagine)




Spero di aver risposto a tutte le domande che ti occorrono per valutare il costo di un servizio fotografico di interni.